Se San Mauro 'sa' tutto di Pascoli, Gatteo profuma di Pagliughi e Casadei, Savignano 'odora' di Giulio Cesare e del Rubicone. Nella storica città tutto parla del Rubicone, il fiume attraversato da Giulio Cesare con le sue legioni nel 49 a.C., confine fra l'Italia e la Gallia Cisalpina.Per salvaguardare Roma da colpi di mano militari il Senato aveva dichiarato traditore della patria chiunque lo avesse varcato con le forze armate.E lui, il grande condottiero, lo varcò, probabilmente non a Savignano, ma più a valle, per evitare la Via Emilia e non farsi scoprire e vedere dalle spie di Cicerone, mettendosi in guerra contro Roma. L'espressione 'passare il Rubicone' significa prendere una risoluzione impegnativa.

Con Rubicone, Cesare, Alea iacta est sono state denominate strutture commerciali, associazioni, istituzioni, aziende. In primis il nome della città, cambiato da Benito Mussolini con il Regio Decreto 1190 del 4 agosto 1933, da Savignano di Romagna a Savignano sul Rubicone, alimentando una diatriba mai sopita che vuole i savignanesi da una parte con il loro Rubicone e gli abitanti di Calisese e dintorni che dicono che il Rubicone storico è il loro fiume Urgone-Pisciatello.Si parla anche dell'Uso e Fiumicino, oggi denominato ufficialmente Rubicone. Ma nella città davvero tutto sa di Cesare e Rubicone. Sicuramente meta principale dei turisti è il ponte romano che attraversa il Rubicone (ex Fiumicino) eretto nel l° secolo dopo Cristo, ai tempi di Augusto quando risistemò la via Emilia. Lo storico manufatto è stato distrutto dai tedeschi in ritirata nella notte fra il 28 e il 29 settembre 1944, ricostruito nel 1965 e ristrutturato nel 2003 . In piazza Borghesi 11 c'è la Simpemenia Rubiconia Accademia dei Filopatridi fondata nel 1801 dai savignanesi Bartolomeo Borghesi, Giulio Perticari e Girolamo Amati sulle ceneri della vecchia Accademia Degli Incolti che risale al 1651. La scuola media di via Galvani è intitolata Giulio Cesare; a ovest della città il quartiere più popolato è dedicato a Cesare; a Cesare poi sono stati intitolati il bar cafè in via Emilia Ovest 57 e l'albergo di fianco, al civico 51. Ancora maggiormente usato il Rubicone. A Savignano Mare c'è il camping-villaggio Rubicone, in via Matrice Destra 1, un cinque stelle, fra i 20 migliori d'Italia; la stazione di servizio dell'A-14, all'altezza della frazione di Fiumicino, si chiama Rubicone Est e dall'altra parte, di fronte, c'è l'autogrill Rubicone Ovest; al Rubicone sono dedicate anche due vie che costeggiano il fiume: la Rubicone Destra e la Rubicone Sinistra; in piazza Borghesi c'è l'agenzia immobiliare Rubicone di Battista Sarti; in via Circonvallazione il Bar Rubicone; all'interno del Romagna Center, fra Capanni e Savignano Mare c'è L'Iper Rubicone e dello storico fiume porta pure il nome la Cis Rubicone, cooperativa per l'inserimento sociale fondata 25 anni fa. In via Emilia Est 50 c'è l'Agrimacchine Rubicone, e poco prima in Via Emila Est 44 'Il Mercatone del Rubicone' di Branducci. In via Barbaro c'è l'officina Rubicone e in via Fiumicino-San Mauro Pascoli la tranceria Rubicone. Tra le tante curiosità in Borgo San Rocco 3l'associazione di volontariato 'Pubblica Assistenza Rubicone', l'associazione Radio Rubicone 2 in via Garibaldi e poi il Circolo culturale filatelico numismatico Rubicone' e in via Flavio Biondo la Farmacia Comunale Rubicone. Fra gli ultimi nati il Rubicone Hotel, in via Mazzini nel quartiere Cesare e l'associazione RVR Valle del Rubicone che raccoglie fondi facendo parcheggi alle feste, donandoli poi in beneficenza. Dalla fatidica frase di Giulio Cesare 'Alea iacta est' ha preso spunto la camiceria Alea, industria di camicie da uomo, fra le prime cinque in Italia e poi il negozio di bomboniere d'arte 'Alea iacta est di Francesca Giardullo in.corso Vendemini e la 'Gelateria del Ponte' in piazza Faberi. La statua di Giulio Cesare a grandezza naturale collocata accanto al ponte consolare è la più fotografata a Savignano. Il posto più frequentato è ovviamente l'Iper Rubicone. Probabilmente il casello autostradale che si costruisce all'altezza di Gatteo avrà un qualche nome tra Rubicone,Cesare o Pascoli....