Il Cantamaggio che si vuole istituire nel piccolo Borgo antico, qual è Gatteo, ha lo scopo di rafforzare la memoria, ormai sfilacciata, della nottata che, fino a pochi decenni fa, vedeva i ragazzi dei nostri paesi, la notte tra il 30 aprile e il primo di maggio, che andavano cantare Maggio alle finestre delle ragazze(celebri erano le serenate del trio del giovane Secondo Casadei).
Era un atto di amore, di gioia di vivere, una speranza di una vita migliore.
E' con questo auspicio che coniugando il passato con i tempi odierni, a Gatteo, territorio di grandissima tradizione musicale, Italia Nostra Vallate Uso e Rubicone, coinvolgerà tutti i luoghi del Borgo antico (via garibaldi e relative piazzette, corte del castello malatestiano)con un Inno alla musica in tutte le sue espressioni.

UVA GRISA
RADIS
BEVANO EST
ENSEMBLE - brani flamenco
ARABA FENICE
NOI DURI - tributo a Fred Buscaglione ("noi duri" il titolo dell'ultimo film di Buscaglione)
e altri ancora.
I ristoranti, bar ed esercizi commerciali saranno aperti per dare il meglio dei loro prodotti per questo evento.
L'iniziativa e realizzata con la collaborazione della Banca di Credito Cooperativo di Gatteo, e con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura della Provincia forlì - Cesena.
INGRESSO GRATUITO
Nessun commento:
Posta un commento