Giugno si apre a Longiano con la
"Sagra della ciliegia". che ha già tagliato il traguardo della dodicesima edizione. L ' 1 e il 2 giugno grandi e piccoli si danno appuntamento nella
"Valle dei ciliegi" con i prodotti tipici di stagione e delle tradizioni, ma anche con l'artigianato e gli spettacoli itineranti.
San Mauro Pascoli tiene la scena degli eventi a partire dalla
Festa della Repubblica (2 giugno). con un Concerto Bandistico proposto dagli
"Amici della Musica" della città di Giovanni Pascoli. Il giorno 7, invece, l'affollatissima Festa di San Cono da Teggiano. la manifestazione a carattere religioso importata dalla comunità salernitana da tempo presente nel comune di San Mauro Pascoli. E il 14 giugno premiazione del concorso internazionale per giovani stilisti, "Un talento per la scarpa". promosso da Sammauroindustria.
Fiera del Solstizio d'estate il 7 e 8 giugno a Savignano sul Rubicone: "I sapori della musica, la musica dei sapori", nel centro storico della città, che la domenica si anima anche con una esposizione canina regionale di alto livello.
Dall' 11 al 18 giugno, il piazzale Fellini a
Rimini accoglie il
Festival lnternazionale del Jazz tradizionale e dello Swing. La grande musica nera sbarca in riva al mare: una settimana di concerti di alcune fra le più celebri band del panorama musicale nazionale e internazionale.
Non si può non partire dalla
Notte Rosa, l'evento della Riviera che unisce e anima 110 chilometri di costa, battezzato il "
Capodanno dell'estate italiana".
In programma il 5 luglio, fra le novità presenta il matrimonio fra Rimini e Milano con eventi e personaggi della capitale lombarda della cultura e dello spettacolo e un'importante mostra sull'arte delle donne. E poi musica, spettacoli di ogni genere, addobbi che trasformano la Riviera in un grande palcoscenico.
International Festival of the Arts è in programma dal 11 al 20 luglio nella città Clementina. Più noto come
"Santarcangelo dei Teatri", porta in città artisti internazionali, incontri, videoinstallazioni, performance e concerti in piazza Ganganelli e dintorni.
Fino al 7 settembre 2008 rimane allestita a
Castel Sismondo (Rimini) la grande mostra
"La rinascita dell'antico nell'arte italiana. Da Federico II ad Andrea Pisano - Exempla", ovvero modelli. Proposta dal Meeting di Rimini in
collaborazione con i Musei Vaticani, è una tappa da non mancare. .