
Oltre alle 36 classi il Marie Curie conta una biblioteca, un laboratorio di informatica, uno linguistico multilmediale intitolato a Raffaello Gobbi,laboratorio di fisica e uno di chimica, un' aula cad per il disegno e la progettazione meccanica, un laboratorio di tecnologia meccanica, uno di sistemi, due aule di disegno e l'aula magna per le riunioni, un bar interno, oltre ai vari uffici amministrativi. TI Marie Curie ha una superficie coperta utilizzabile di oltre 6.000 mq e un grande parcheggio esterno.
COSA MANCA AL MARIE CURIE?

Io - Cosa non vera, che l'aula attuale la IV B quest'anno la soffre per la seconda volta. Un sgabuzzino, altroche!, non si respira ne ragiona dopo 2 ore in un aria viziatissima e surriscaldata!
"Ogni anno nella nostra scuola -continua sig.Sergi- il numero dei ragazzi è in aumento in considerazione del fatto che nei tre comuni dell'Unione del Rubicone c'è un 'aumento consistente della popolazione /visto impressionante sviluppo dell'area in congiunta col nuovo casello autostradale/e questo porta e poterà ad un continuo aumento degli studenti. Già nel febbraio scorso il consiglio di istituto aveva posto all'attenzione della provincia la situazione logistica e la carenza di spazi. Nei giorni scorsi ho inviato alla provincia un' altra nota in cui sottolineo la mancanza di aule per i prossimi anni scolastici e pertanto è necessaria una programmazione attenta da parte dei tecnici e dei politici".
Io - Mah, scusi Carmelo! che ca... c'entrano i politici se si potrebbe decidere ancora di sacrificare un laboratorio di scarso utilizzo per due aule decenti!!
Da anni si parla della costruzione della palestra in quanto i ragazzi sono costretti ad andare al Seven e a Fiumicino.
"L'installazione del cantiere di inizio lavori dovrebbe avvenire a giorni in quanto tutto è pronto per realizzare la palestra e visto che non dovrà servire solo la scuola, ma anche la popolazione di Savignano con una apertura su viale della Resistenza, credo che serviranno due anni per costruirla e poterla utilizzare".
Io - Bravo! e intanto i ragazzi sotto pioggia e maltempo, sudati e in fretta, sono obbligati a subire il "trasbordo", tra le palestre di Fiumicino e Seven!!! CHE DISGRAZIA!!!!
carmelo di m...!!! cm ti permetti a dire che nn ce la potevo fare all'iti?! chi ti credi di essere eh?! fate quella c... di palestra una volta per tutte che è una rottura di c... andare al seven ogni volta!!!!!!! the best
RispondiEliminaAttaccare il Carmelo è l'unica cosa possibile...e futile.
RispondiEliminaFosse un altro preside, si attaccarebbe altro.
Ci vuole tempo, è ovvio.
Ma intanto chi soffre di più, siamo noi madri; ogni volta che il figlio ha l'educazione fisica, di preoccuparci: suderà troppo? si ammalerà, che oggi fa freddo boia? non capita un incidente di percorso? avrà tempo di mangiare la merenda con tutto il tempo che ci vuole per il tragitto'...e via...via...
credo che finché non ci scappa un caso grave le cose continueranno "a promesse"
fate qualcosa voi, studenti!
uno sciopero o un reclamo scritto alla provincia...
Un'aula + fresca gli studenti della IV B han'avuto il PRIMO GIUGNO, esattamente una settimana prima che finisse l'anno scolastico!!!
RispondiEliminaevviva serg!