Sarà un grande spot per la musica colta la serata di venerdì prossimo,
22 maggio, al Nuovo
Teatro Carisport. Il polo d'attrazione sarà
Alessandro Preziosi, attore diventato famoso con le fiction televisive, che per la prima volta presterà la voce alla favola musicale Pierino e il lupo che
Sergei Prokofev scrisse per divertire i bambini insegnando loro le caratteristiche degli strumenti che formano un'orchestra. Il maestro Paolo Olmi, poi, ha inserito nel programma due chicche musicali, mai eseguite da queste parti: l'Ouverture accademica che Johannes Brahms scrisse per riconoscenza nei confronti dell'Università di Breslavia che gli aveva conferito una laurea onoraria, e la Guida d'orchestra per i giovan~ variazione e fuga su un tema di Henry Purcell, un brano di Benjamin Britten che spiegherà, con l'aiuto della voce di Alessandro Preziosi, come si costruisce una fuga musicale.

Sul palco, a disposizione della bacchetta di
Paolo Olmi, ci saranno i giovani musicisti della Young Musicians' Symphony Orchestra di Londra, formata da elementi delle tre prestigiose accademie musicali londinesi, che ieri pomeriggio hanno iniziato le prove col maestro Olmi, partito per Londra subito dopo la conferenza stampa che si è svolta al Teatro Bonci. In mezzo al pubblico, invece, canteranno i cori cesenati
Marietta Alboni e
Maria Callas /
il coro dove canto io/ Nella promozione del concerto alla Fondazione Carisp, sponsor della stagione del Bonci, si affiancherà l'Orogel, da nove anni insieme a Paolo Olmi nei suoi spettacoli cesenati. il prezzo dei biglietti va da 15 a 30 euro.
Info: 0547/355959
Sulla foto da sinistra:Luca Pagliacci, Paolo Olmi, Franco Pollini e Claudio Raffaeli
Nessun commento:
Posta un commento